Chiesa Santa Maria del Gesù - sec. XVII
Edificata verso il 1629 sotto il volere del Cardinale Borghese, è costituita da un meraviglioso convento attribuito ai frati francescani, la Chiesa di Santa Maria del Gesù, di Artena, è composta da cinque bellissimi altari e conserva al suo interno numerose opere dall’alto valore artistico e culturale.
All’interno la chiesa è a navata unica e pianta rettangolare che termina con il presbiterio ed il coro in legno di noce. La chiesa ha cinque altari, quello maggiore decorato a stucchi è dedicato al Santissimo Nome di Gesù, alla Beata Vergine e Sant’Anna. Gli altri altari, tutti arricchiti da dipinti di Vincenzo Manenti sono dedicati a Sant’Antonio Abate, Sant’Antonio da Padova e Santa Chiara e Santa Elisabetta di Portogallo. Alle pareti sono poste, inoltre, quattordici tele che rappresentano le stazioni della via crucis.
La Chiesa di Santa Maria di Gesù e parte di un convento francescano che fu anche sede di una scuola teologica per religiosi e una scuola di filosofia per i secolari. Al suo interno è posta una ricchissima biblioteca fondata dal teologo Padre Gerolamo da Montefortino (l’antico nome di Artena). Il chiostro del convento è quadrato con sette archi per lato e nicchie decorate con pitture del XVII secolo, al cui centro è posta una grande cisterna.
Indirizzo: Via del Convento, 73
00031 - Artena (Rm)






Lascia un commento