I luoghi da visitare
Il Battistero Lateranense di Roma è un luogo di culto romano di architettura paleocristiana. Situato nei pressi di Piazza San Giovanni in Laterano, nel centro storico di Roma, è conosciuto come San Giovanni in Fonte. Il monumento si presenta a pianta centrale, con una copertura a cupola sostenuta da due...
La Basilica di San Giovanni in Laterano, situata sul colle Celio a Roma, è erede della basilica costantiniana sorta nel 313-318 sullo schema della Basilica di San Pietro. Dedicata a Giovanni Battista, Giovanni evangelista e al santissimo Salvatore e più volte restaurata, deve all’intervento di Alessandro Galilei, tra il 1732...
Piazza San Giovanni in Laterano è uno scenografico spazio che gira tutt'intorno al complesso della Basilica di San Giovanni in Laterano, nel centro storico di Roma. Sulla piazza si trova l'omonima porta, ingresso meridionale alla città storica e una delle antiche porte aperte nelle Mura Aureliane. L’ampia piazza è sovrastata...
Porta San Giovanni è uno degli ingressi verso le Mura Aureliane di Roma, entrata principale su Piazza San Giovanni in Laterano e sulla splendida Basilica. La porta si presenta come un meraviglioso arco realizzato da Giacomo della Porta e voluto da papa Gregorio XII. Costruita intorno al 1574, durante i...